Pane di Enkir 100%
marzo 24, 2015Ricetta del Mulino Marino
Come fare il di Enkir 100 per cento? ecco la ricetta con il lievito madre!
1 kg farina di enkir
200 gr di lievito madre di enkir (oppure 5 gr di lievito fresco di birra)
750 gr di acqua fredda
22 gr sale fino
Se utilizzi pasta madre di enkir sciogli precedentemente il lievito in tutta l’acqua della ricetta (750 gr).
Metti tutti gli ingredienti, compreso il sale nella ciotola e inizia ad impastare dolcemente.
Dopo pochi minuti, appena la farina è entrata in contatto con l’acqua smetti di impastare, anche se è rimasta un po’ di farina sui bordi del contenitore non ci sono problemi.
Attendi 10 minuti e dai due pieghe di rinforzo in modo che la farina rimanente si amalgami bene e l’impasto risulti omogeneo.
Metti la massa a riposare in un contenitore stretto e alto (può andare bene anche una ciotola rotonda) e metti tutto in frigorifero per circa 8 ore coprendolo con la pellicola trasparente alimentare.
Dopo questo tempo in frigo, tira fuori l’impasto e adagialo su una spianatoia infarinata con farina di enkir.
Taglia le pezzature della dimensione di circa 500 gr e ad ognuna di esse fai una piega di rinforzo leggera facendo attenzione a non sgonfiare l’impasto e forma delle pagnotte rotonde.
Posiziona queste pagnotte in cestini di vimini per la lievitazione del pane (che puoi acquistare scrivendoci a info@mulinomarino.it), come vedi nella foto;

a questo punto metti a lievitare le pagnotte che hai messo nei cestini, in forno caldo a circa 35 gradi per circa 40/45 min.
Cottura:
Preriscalda il forno STATICO a 250 gradi , quando si spegne la lucina puoi infornare.
Capovolgi le pagnotte sulla teglia ,effettua i tagli con un coltello ben affilato e inforna!
Ti consigliamo di infornare il pane direttamente su una pietra refrattaria da forno, il risultato è migliore.
La cottura per pagnotte da 500 gr è di circa 35 min , i primi 5 min a 250 gradi e poi abbassa a 210 gradi per il resto della cottura.
Buon divertimento e buon pane!
Torna indietro